Töben non va in galera (per ora)

Fredrick Töben oggi compie 65 anni e ha saputo qualche ora fa che non andrà in galera nel giorno del suo compleanno. Gli è stato infatti concesso di presentare appello sia contro ...

Read More

Dal B’nai B’rith al caso Demjanjuk: la deriva dell’Occidente

Due le notizie da segnalare oggi. La prima: un notabile del B’nai B’rith canadese è stato arrestato venerdì con l’accusa di detenzione di materiale pedopornografico (http://montreal.ctv.ca/servlet/an/local/CTVNews/20090529/mtl_surkis_child_porn_charges_090529/20090529?hub=MontrealHome ). La seconda: le autorità tedesche ...

Read More

Sarkozy, Israele e gli ebrei

Ci permettiamo di tornare sull’opera di cui abbiamo parlato ieri: Sarkozy, Israël et les juifs. Ecco il comunicato che abbiamo ricevuto e che diffondiamo molto volentieri:COMUNICATO DEL COLLETTIVO “SOSTEGNO AL LIBRO SARKOZY, ...

Read More

Töben: in galera per la libertà

Il benemerito sito revisionista dell’Adelaide Institute (http://www.adelaideinstitute.org/ ) ha pubblicato nei giorni scorsi una foto della prigione per lavori forzati di Yatala (che sarà la residenza di Fredrick Töben per i prossimi ...

Read More

Proposta per depenalizzare in Olanda il revisionismo

LEADER LIBERALE OLANDESE: IL NEGAZIONISMO DELL’OLOCAUSTO NON DOVREBBE ESSERE REATODi Cnaan Liphshitz, 27.05.2009[1]La proposta di depenalizzare in Olanda il negazionismo dell’Olocausto, da parte del leader del partito liberale olandese, ha scatenato una ...

Read More

Anche in Ungheria pronta la mordacchia contro il revisionismo

Il governo ungherese di minoranza (socialista) ha proposto dei cambiamenti alla costituzione per poter dichiarare illegale la “negazione” dell’Olocausto (http://jta.org/news/article/2009/05/26/1005431/holocaust-denial-illegal-under-proposed-hungarian-constitutional-changes ). Gli emendamenti saranno posti al vaglio della Corte Costituzionale, che in ...

Read More