Il bosco di betulle, metafora dell’odierno giornalismo italiano
Il bosco di betulle: è il titolo di un famoso film polacco del 1970[1], ma può essere anche una metafora dei giornalisti italiani inseriti nei grandi media – giornalisti e media più che mai embedded ...
Antonio Mazzeo Blog: Il radar anti-migranti nell’inferno di Melilli-Aug…
Antonio Mazzeo Blog: Il radar anti-migranti nell’inferno di Melilli-Aug...: L’ultimo regalo della ex ministra Stefania Prestigiacomo agli abitanti del triangolo della morte Melilli-Augusta-Priolo, l’area a più alto ...
Vincenzo Vinciguerra: Nemici della patria II
L’APPARATO POLITICO-MILITARE Alla fine della Seconda guerra mondiale, l’8 maggio 1945, tutti i partiti politici, dalle Alpi alla Sicilia, mantengono in armi le proprie strutture che, man mano, dovrebbero essere disarmate ma ...
Vincenzo Vinciguerra: Nemici della Patria
Presentiamo questo lungo testo inedito di Vincenzo Vinciguerra dedicato al ruolo delle Forze armate italiane dall'8 settembre 1943 a oggi. Questa è la prima di sei parti. NEMICI DELLA PATRIA Di Vincenzo ...
Bombardare la Libia: dal 1986 al 2011
Abitazione civile libica bombardata dalla NATO nel 2011 Da Gian Franco Spotti ricevo e volentieri pubblico: BOMBARDARE LA LIBIA: DAL 1986 AL 2011 ===================================== (Un’altra versione degli avvenimenti in Libia che hanno preceduto ...