L’Iran condanna la politica guerrafondaia degli Stati Uniti nei confronti del Venezuela

L’IRAN CONDANNA LA POLITICA GUERRAFONDAIA DEGLI STATI UNITI NEI CONFRONTI DEL VENEZUELA

giovedì 21 agosto 2025

L’Iran ha condannato le minacce degli Stati Uniti di usare la forza contro la sovranità nazionale e l’integrità territoriale del Venezuela, mettendo in guardia dalle pericolose conseguenze degli atti di avventurismo di Washington per la pace e la sicurezza della regione caraibica.

Il Ministero degli Esteri iraniano ha rilasciato una dichiarazione giovedì, pochi giorni dopo che l’esercito statunitense aveva schierato tre cacciatorpediniere lanciamissili della Marina e circa 4.000 militari nelle acque al largo del Venezuela.

L’amministrazione del presidente statunitense Donald Trump ha raddoppiato fino a 50 milioni di dollari la ricompensa per l’arresto del presidente venezuelano Nicolas Maduro, sostenendo che si tratta di uno dei più grandi narcotrafficanti del mondo, accusa respinta da Caracas.

Nella sua dichiarazione, il Ministero degli Esteri iraniano ha affermato che le azioni degli Stati Uniti, che sono una continuazione delle politiche interventiste e illegali di Washington nei confronti della nazione venezuelana, violano la Carta delle Nazioni Unite che proibisce l’uso della forza o delle minacce contro gli stati indipendenti e indicano il disprezzo dell’amministrazione americana per le regole e le norme fondamentali del diritto internazionale.

Ha inoltre evidenziato i principi fondamentali della Carta delle Nazioni Unite, vale a dire il rispetto del diritto delle nazioni a determinare il proprio destino e il divieto dell’uso della forza contro paesi indipendenti.

Ha inoltre espresso solidarietà al popolo e al governo venezuelano e ha sottolineato l’urgente necessità che il Consiglio di sicurezza e il capo delle Nazioni Unite affrontino la situazione potenzialmente pericolosa nei Caraibi.

Lunedì Maduro ha annunciato lo schieramento di 4,5 milioni di miliziani in tutto il Paese in risposta alle segnalazioni di movimenti navali statunitensi nella regione.

Ha affermato che il suo piano prevede la mobilitazione di milizie contadine e operaie “in tutte le fabbriche e i luoghi di lavoro del Paese” e la fornitura di “missili e fucili alla classe operaia”.

“Difendiamo i nostri mari, i nostri cieli e le nostre terre. Li abbiamo liberati. Li custodiamo e li pattugliamo. Nessun impero toccherà il sacro suolo del Venezuela, né dovrebbe toccare il sacro suolo del Sud America”, ha aggiunto.

Nel frattempo, il presidente venezuelano ha descritto le “stravaganti, e bizzarre” minacce statunitensi come “rifritture marce”.

l Venezuela e gli Stati Uniti hanno interrotto le relazioni diplomatiche formali nel 2019, dopo che questi ultimi avevano sostenuto il leader dell’opposizione Juan Guaidó alle elezioni presidenziali del paese latinoamericano. Il governo degli Stati Uniti non ha riconosciuto le ultime due vittorie elettorali di Maduro.

https://www.presstv.ir/Detail/2025/08/21/753484/Iran-US-warmongering-Venezuela

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts
Sponsor