Le famiglie delle vittime iraniane del terrorismo protestano per il sostegno italiano all’MKO

LE FAMIGLIE DELLE VITTIME IRANIANE DEL TERRORISMO PROTESTANO PER IL SOSTEGNO ITALIANO ALL’ MKO[1]

mercoledì 6 agosto 2025

Le famiglie delle vittime iraniane del terrorismo hanno inviato una lettera aperta alla magistratura e ai massimi esponenti del parlamento italiano, condannando l’accoglienza riservata alla leader dell’Organizzazione Mojahedin-e Khalq (MKO) durante la sua visita a Roma il 30 luglio.

La lettera, inviata dall’Associazione Habilian, che rappresenta oltre 23.000 vittime del terrorismo, denuncia il sostegno dimostrato da diversi politici e parlamentari italiani all’MKO, un gruppo con una lunga storia di violenza e attualmente sotto processo a Teheran per atti di terrorismo.

La lettera delineava i precedenti dell’MKO, tra cui la sua collaborazione con l’ex dittatore iracheno Saddam Hussein durante la guerra Iran-Iraq e il suo coinvolgimento negli attacchi contro civili iraniani e iracheni, che provocarono migliaia di morti.

Sebbene l’MKO sia stato rimosso dalla lista delle organizzazioni terroristiche dell’UE nel 2009, la lettera afferma che il gruppo rimane implicato nel riciclaggio di denaro, nelle violazioni interne dei diritti umani e nei continui atti di sabotaggio in Iran attraverso le sue cosiddette “unità ribelli”.

La lettera ha affermato che l’ex capo dell’MKO, Massoud Rajavi, aveva ripetutamente incitato alla violenza armata contro obiettivi sia militari che civili in Iran.

Le famiglie hanno espresso profonda preoccupazione per le azioni delle autorità italiane, tra cui il vicepresidente del parlamento che avrebbe consegnato un premio a un membro dell’MKO e avrebbe intenzione di ospitare il capo del gruppo presso il parlamento italiano.

Secondo la lettera, questi eventi, che includevano anche mostre e propaganda politica, hanno violato le leggi antiterrorismo italiane e il quadro giuridico dell’UE, che vietavano entrambi il sostegno alle organizzazioni terroristiche, inclusa la promozione e la fornitura di risorse.

Nella lettera si sostiene che tali azioni non solo contraddicono gli obblighi internazionali dell’Italia, ma minacciano anche la sicurezza pubblica e rischiano di danneggiare le relazioni storicamente amichevoli tra Iran e Italia.

“Queste azioni mettono in discussione l’impegno dell’Italia nella lotta al terrorismo”, si legge nella lettera, “e potrebbero avere un impatto negativo sulla sicurezza psicologica dei cittadini italiani, favorendo l’azione di un gruppo che promuove apertamente la violenza e il sabotaggio”.

Le famiglie hanno affermato che in Italia hanno operato almeno 12 organizzazioni di facciata affiliate all’MKO e hanno sollecitato un’indagine approfondita sulle loro attività.

La lettera ha chiesto che le autorità italiane applichino le leggi anti-terrorismo indagando sui politici che hanno sostenuto l’MKO, vietino ai suoi membri di entrare in Italia e proibiscano tutti gli eventi propagandistici associati al gruppo.

Ha esortato il parlamento italiano a fornire una piattaforma in cui le famiglie delle vittime possano condividere i loro resoconti diretti sulle atrocità commesse dall’MKO, pari allo spazio concesso ai rappresentanti del gruppo.

“L’Italia, in quanto membro chiave dell’Unione Europea, ha avuto l’opportunità di dimostrare il suo impegno nella lotta al terrorismo e di prevenire azioni che promuovevano violenza e instabilità, anche quando tali azioni avevano come obiettivo Paesi diversi dall’Italia”, ha concluso la lettera, chiedendo misure immediate per porre fine al sostegno illegale all’MKO.

L’MKO ha compiuto numerosi attacchi terroristici contro civili e funzionari governativi iraniani fin dalla Rivoluzione islamica del 1979.

Un tribunale penale iraniano di massima istanza ha tenuto decine di udienze sui crimini del gruppo e si prevede che continuerà le sessioni processuali.

https://www.presstv.ir/Detail/2025/08/06/752605/Families-of-Iranian-victims-of-terrorism-protest-Italian-support-for-MKO?fbclid=IwY2xjawMB1AdleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBsS0pSUUxEcG93Uk9rUWl6AR5QE5GY1CTO4ZAczEQLAMhov3ufAUW-ETBnmrrsjopbe3oW9aHVWleuud6nxg_aem_Js1POZuPUe0gmBbhR2dLtA

 

[1] https://it.wikipedia.org/wiki/Mojahedin_del_Popolo_Iraniano

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts
Sponsor