Gian Pio Mattogno: Una sub-apologia del Talmud: Talmud per principianti o Talmud per fessi?

Gian Pio Mattogno

 UNA SUB-APOLOGIA DEL TALMUD:

TALMUD PER PRINCIPIANTI O TALMUD PER FESSI?

Non se ne sentiva il bisogno, ma recentemente è apparsa l’ennesima apologia giudaica, truffaldina e mistificatrice, del Talmud.

Stavolta però l’obiettivo è più ambizioso.

Non si tratta della solita pubblicazione universitaria scientifica, corredata da centinaia di note, destinata ad un pubblico di specialisti, e quindi di limitata diffusione.

Si tratta di un libercolo, un vero e proprio manualetto scolastico destinato al grande pubblico dei non-ebrei, il cui scopo principale è quello di erudire il pupo goy (non ebreo) e di spiegargli quant’è bello e buono il Talmud, e quanto sono brutti e cattivi i biechi antisemiti che hanno osato e osano tuttora criticarlo.

Qui però non è più questione di apologetica giudaica (nel senso più nobile dell’espressione), perché questo libercolo è talmente insulso che nel suo caso si può ben parlare di sub-apologetica giudaica.

L’autore è un ebreo, Arthur Kurzweil, e questo manualetto concepito ad uso e consumo dell’ingenuo goy, pubblicato nel 2025, si intitola: The Talmud for dummies (Il Talmud per principianti).

Sulla copertina Kurzweil viene presentato come «jewish scholar, autor, and educator».

Leggo su Wikipedia che Arthur Kurzweil è educator, editor, publisher e … illusionist (sic).

Forse è proprio quest’ultima qualifica a fornire la chiave di lettura più appropriata per giudicare lo spessore del suo libercolo.

L’autore illustra brevemente, a modo suo, la struttura del Talmud e la storia del Talmud e delle polemiche che lo hanno accompagnato lungo i secoli, fino ai giorni nostri.

Per comprendere il livello di questa pubblicazione, tralascio i giudizi che il nostro esprime su ebraisti cristiani del calibro di Eisenmenger, del quale mostra di non conoscere assolutamente nulla, e mi soffermo sul capitolo 4. The Antisemitic War Against the Talmud (pp. 59 sgg.).

Tra le «falsità» che avrebbero «alimentato» la guerra contro il Talmud, Kurzweil menziona l’accusa secondo cui il Talmud sarebbe anti-cristiano, e così replica incredibilmente:

«Non c’è nulla nel Talmud che ne fa un’opera anti-cristiana. Tutte le accuse sono fondate su citazioni inventate supposedly from Talmud [sic!]. Difatti, né il Talmud, né il giudaismo in generale esprimono alcun desiderio di criticare le altre tradizioni religiose [sic!!]».

I biechi antisemiti sostengono che secondo la legge rabbinica ai i non-ebrei è proibito di studiare il Talmud.

Kurzweil ci assicura invece che i non-ebrei certainly (sic!) possono studiare il Talmud, e questo dopo che nel Talmud (Sanhedrin 59a) è scritto esplicitamente che il non-ebreo che studia la Torah (la Torah orale = Talmud) è passibile di pena capitale! (Maimonide interpreta questo insegnamento nel senso che il non-ebreo che studia la Torah viene condannato a morte non da un tribunale secolare ebraico, ma per mano di Dio).

I biechi antisemiti sostengono che il Talmud contiene insegnamenti blasfemi.

No, risponde Kurzweil, per gli ebrei il Talmud è un libro sacro, e da una prospettiva ebraica non può contenere insegnamenti blasfemi.

Ma il massimo della involontaria comicità viene raggiunto quando Kurzweil passa a denunciare le presunte false citazioni talmudiche confezionate dai soliti biechi antisemiti.

Fra queste false citazioni vi sarebbe la seguente: «Gli ebrei sono chiamati uomini, ma i goyim (non-ebrei) non sono uomini».

Ora, anche il più sprovveduto dei sub-apologeti giudei sa che questo passaggio compare effettivamente nel Talmud (Baba Mezia 114b), senza contare i passi paralleli!

E l’ingenuo “principiante” goy beve senza colpo ferire tutte queste colossali panzane!

     Tutto è in ordine nel libercolo in questione, tranne il titolo.

Perché questo insulso manualetto ad uso dei goyim avrebbe dovuto chiamarsi non The Talmud for dummies (Il Talmud per principianti), ma The Talmud for dums (Il Talmud per fessi).

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts
Sponsor