Carlo Mattogno: Alle radici delle camere a gas

ALLE RADICI DELLE CAMERE A GAS 

Di Carlo Mattogno

 

Ho letto con grande stupore l’articolo “Chi ha messo il gas nelle camere?”, in cui Germar Rudolf presenta il suo nuovo libro “Nazi Gas Chambers. The Roots of the Story”. Egli pretende che nessuno scrittore revisionista, prima di lui, abbia mai trattato il tema di come nacque la storia delle camere a gas e come si impose nella storiografia olocaustica, e passa in rassegna ciò che al riguardo hanno affermato nel tempo alcuni revisionisti. Riguardo a me, egli scrive: «Il più prolifico di tutti gli autori revisionisti – lo studioso italiano Carlo Mattogno – non affronta mai la questione qui discussa. Mentre l’insieme della sua ricerca storica, davvero impressionante, contiene enormi quantità di informazioni dettagliate su una grande varietà di argomenti, tace completamente su come e da chi sia stata forgiata l’attuale narrazione delle camere a gas nel suo complesso».

Affermazione veramente inspiegabile, perché io ho già trattato questo tema in modo approfondito e particolareggiato soprattutto in due libri, uno dedicato ad Auschwitz, l’altro ai cosiddetti campi Reinhardt (Bełżec, Sobibór e Treblinka):

Auschwitz nei rapporti polacchi e nelle testimonianze (1941-1947). Genesi e sviluppo della storia delle camere a gas. Effepi, Genova, 2019, 366 pagine, 21 documenti;

–  I campi dell’“Azione Reinhardt”. Bełżec, Sobibór, Treblinka. Propaganda nera, ricerche archeologiche, riscontri materiali. Effepi, Genova, 2024, 418 pp., 114 documenti.

Precedentemente mi ero già occupato di questo argomento in altri studi:

Bełżec. Rudolf Reder contro Kurt Gerstein. Analisi di due false testimonianze. Effepi, Genova, 2020, 237 pp. 15 documenti.

Il campo di Chełmno tra storia e propaganda. Effepi, Genova, 2009, 228 pp., 27 documenti.

(Tutti questi libri sono stati pubblicati in inglese da G. Rudolf).

Concentration Camp Majdanek. A Historical and Technical Study. Theses & Dissertations Press, Chicago, 2003, 316 pp., 60 documenti e fotografie (in collaborazione con Jürgen Graf).

Nei libri summenzionati ho descritto minuziosamente, sulla base della più ampia raccolta di fonti mai pubblicata, come la storia delle camere a gas nacque dalla propaganda nera ebraico-polacca nel 1941, come si sviluppò successivamente in tutte le sue ancora più assurde varianti, come i tribunali polacchi e alleati trasformarono una “verità” propagandistica in “verità giudiziaria” e come gli storici la fecero diventare una “verità storica”.

Il libro di Germar Rudolf “The Roots of the Story” (Academic Research Media Review Education Group Ltd, Gennaio 2025) non fa altro che riassumere in un unico testo, in modo piuttosto semplicistico, ciò che avevo rilevato per i singoli campi (Auschwitz-Birkenau, Majdanek, Chełmno) o per gruppi di campi (Bełżec, Sobibór, Treblinka).

Ciò lo dichiara esplicitamente egli stesso:

«La mia opera non è basata su nuove ricerche. Le cose che sono delineate in questo libro sono state scoperte in studi pubblicati altrove, soprattutto quelli dello storico italiano Carlo Mattogno. Tuttavia le pepite d’oro di informazione che raccoglierò nel presente mosaico non sono mai state messe insieme sinteticamente in questa forma, consentendo al lettore di cogliere il quadro generale di come la narrativa olocaustica, con le sue iconiche camere a gas, prese forma durante e dopo la seconda guerra mondiale» (p. 17).

Ma nel libro sono compendiate non solo le mie informazioni, ma anche le mie spiegazioni (soprattutto sul contributo determinante dei giudici polacchi) riguardo alle “radici delle camere a gas”.

Il merito dell’autore è di averle riassunte in un unico testo.

Carlo Mattogno

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Gian Pio Mattogno: Il padre I. B. Pranaitis

Gian Pio Mattogno  IL PADRE I.B. PRANAITIS E IL SUO CHRISTIANUS IN TALMUDE IUDAEORUM   C’è una vecchia locuzione latina che suona: “Unum castigabis, centum emendabis” (lett. “Ne castigherai uno, ne correggerai ...

Read More
Sponsor