Quando si dice la freschezza dei classici: la Dimostrazione Evangelica di Eusebio di Cesarea. Sono passati quasi 1.700 anni da quando è stata scritta ma è ancora sorprendentemente attuale. 800 pagine di dotta ma accessibile esegesi biblica, esegesi che aveva due scopi: dimostrare che i libri del Vecchio Testamento (in particolare, i Salmi e i Profeti) hanno parlato della futura incarnazione di Gesù e della natura divina (oltreché umana) del Messia, e dimostrare che la vecchia alleanza, quella tra Dio e gli ebrei, è stata definitivamente sostituita e soppiantata dalla nuova: quella tra Dio e le nazioni già pagane. Il segno più eloquente di questa sostituzione, un vero refrain del libro di Eusebio, è il fatto che Gerusalemme e il suo tempio siano stati distrutti dai romani nel 70 d.C. La Bibbia utilizzata da Eusebio è quella “esaplare” messa a punto da Origene, che comprende il testo ebraico, il testo ebraico traslitterato in greco, la versione dei Settanta, e le traduzioni di Aquila, di Simmaco e di Teodozione.
2 Comments
Leave a comment
Recent Posts
Gian Pio Mattogno: L’apologetica rabbinico-talmudica e il caso di Erich Bischoff
Gian Pio Mattogno L’APOLOGETICA RABBINICO-TALMUDICA E IL CASO DI ERICH BISCHOFF Nel 1931 a Norimberga – così riferiva la JTA (Jewish Telegraphic Agency) – l’Unione Centrale dei Cittadini Tedeschi di Fede ...
Jacques Bordiot: Il messianismo della finanza internazionale
Jacques Bordiot IL MESSIANISMO DELLA FINANZA INTERNAZIONALE (Le messianisme de la finance internationale, «Lectures Françaises», n. 171-172, Luglio-Agosto 1971, pp. 3-9) Il mensile non conformista «American Opinion» (Boston, Mass.) ha pubblicato un ...
L’Arco Mediterraneo: il nuovo fronte di guerra di Washington per bloccare Cina e Turchia
L’ARCO MEDITERRANEO: IL NUOVO FRONTE DI GUERRA DI WASHINGTON PER BLOCCARE CINA E TURCHIA L'alleanza tripartita tra Grecia, Cipro e Israele si sta rafforzando come nucleo politico e di sicurezza per un ...
https://boards.4chan.org/pol/thread/408296102
Ursula
Caro Carancini, complimenti per i lavori esegetici. Vorrei comprare un Suo libro, ho appena inviato la mail usando la funzione suggerita dal sito “contatti”, ma credo che la mail non Le sia giunta. E’ possibile avere un recapito e-mail cui inviare un messaggio? Grazie