La Svizzera non abolirà la legge museruola

La Svizzera non abolirà la legge museruola

Questa volta, la Svizzera non è stata all’altezza: non è riuscita a raccogliere le 100.000 firme necessarie all’iniziativa popolare “Per la libertà di espressione: no alle museruole”, che aveva per scopo l’abolizione dell’articolo 261 bis del Codice penale, questo articolo famoso che, dal 1995, permette di condannare i revisionisti.

Oltre gli ostacoli incontrati per ottenere delle firme su un tale argomento – di cui la maggior parte della gente se ne infischia – un certo numero di circostanze si sono congiunte per accentuare la difficoltà di questa raccolta di firme.

La Svizzera potrà dunque continuare a condannare i revisionisti e a imprigionarli, come ha fatto con G. A. Amaudruz, messo in prigione precisamente per il suo revisionismo nel 2003 all’età di 83 anni.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Prima che Gerusalemme cadesse

Cari amici e corrispondenti, nell'ultimo numero (N. 76) della rivista Sodalitium (https://www.sodalitium.biz/e-disponibile-sodalitium-n-76/) c'è, tra gli altri, un articolo di don Ugolino Giugni intitolato "L'Apostolo che Gesù amava: san Giovanni Apostolo" (pp. 28-42). ...

Read More
Sponsor