Prima che Gerusalemme cadesse

Cari amici e corrispondenti,

nell’ultimo numero (N. 76) della rivista Sodalitium (https://www.sodalitium.biz/e-disponibile-sodalitium-n-76/) c’è, tra gli altri, un articolo di don Ugolino Giugni intitolato “L’Apostolo che Gesù amava: san Giovanni Apostolo” (pp. 28-42). Nel detto articolo si parla anche dell’Apocalisse. In esso si sostiene che l’Apocalisse fu scritta “verso l’anno 95 circa”. Verso la fine dell’articolo l’autore cita poi l’interpretazione dell’Apocalisse del prof. Eugenio Corsini. Don Giugni però omette di ricordare che Corsini, nel suo libro, sosteneva che la Babilonia dell’Apocalisse è la Gerusalemme del primo secolo.

Ora, è a tutti noto che l’Apocalisse è un libro profetico: la profezia principale del libro riguarda proprio la distruzione di Babilonia. Ma se, come sosteneva Corsini, Babilonia è Gerusalemme (e io penso che Corsini avesse ragione), non si può eludere il fatto che Gerusalemme è stata distrutta nel 70 d.C., non alla fine del primo secolo. Quindi, l’Apocalisse deve essere stata scritta prima dell’evento profetizzato, e quindi prima che Gerusalemme cadesse. E appunto “Prima che Gerusalemme cadesse” (Before Jerusalem Fell) è il titolo di un memorabile libro del preterista americano Kenneth Gentry, pubblicato nel 1989, e in Italia praticamente sconosciuto.

Ci sarebbero da dire anche altre cose sull’articolo di don Giugni (e sul libro di Corsini): io però preferisco per ora non aggiungere altro.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Prima che Gerusalemme cadesse

Cari amici e corrispondenti, nell'ultimo numero (N. 76) della rivista Sodalitium (https://www.sodalitium.biz/e-disponibile-sodalitium-n-76/) c'è, tra gli altri, un articolo di don Ugolino Giugni intitolato "L'Apostolo che Gesù amava: san Giovanni Apostolo" (pp. 28-42). ...

Read More
Sponsor