

6 Comments
Leave a comment
Recent Posts
Profilo storico della plutocrazia ebraica
Herman de Vries de Heekelingen – Thomas Dalton PROFILO STORICO DELLA PLUTOCRAZIA EBRAICA (Herman de Vries de Heekelingen, Juifs et catholiques, Paris, 1939, pp. 139-142) C’è da stupirsi che, da ...
Gian Pio Mattogno: L’apologetica rabbinico-talmudica e il caso di Erich Bischoff
Gian Pio Mattogno L’APOLOGETICA RABBINICO-TALMUDICA E IL CASO DI ERICH BISCHOFF Nel 1931 a Norimberga – così riferiva la JTA (Jewish Telegraphic Agency) – l’Unione Centrale dei Cittadini Tedeschi di Fede ...
Jacques Bordiot: Il messianismo della finanza internazionale
Jacques Bordiot IL MESSIANISMO DELLA FINANZA INTERNAZIONALE (Le messianisme de la finance internationale, «Lectures Françaises», n. 171-172, Luglio-Agosto 1971, pp. 3-9) Il mensile non conformista «American Opinion» (Boston, Mass.) ha pubblicato un ...
http://andreacarancini.blogspot.it/2012/02/la-morte-di-john-kleeves-sopire.html
Quattro anni fa morivano John Kleeves e sua nipote Monica Anelli: non dimentichiamoli!
non dimenticherò mai Stefano Anelli. I suoi testi sono tra i più sintetici e efficaci saggi sul male americano. Ha anche scritto degli articoli illuminanti sul caso Pantani, quando ancora tutti credevano alla panzana dell'overdose. Devo però dire che che ho parlato con uno dei suoi editori riminesi il quale mi ha detto che negli ultimi tempi sembrava decisamente squilibrato.
Gentile lettore, a proposito della diceria dello squilibrio, propalata dai suoi editori, legga con attenzione il link riprodotto nel mio primo commento:
http://andreacarancini.blogspot.it/2012/02/la-morte-di-john-kleeves-sopire.html
Pur non condividendo la sua opinione sulla nota lobby, un mio piccolo omaggio a JK http://www.lulu.com/shop/john-kleeves/john-kleeves/ebook/product-21927848.html
Il problema di internet è che a volte, stranamente, scompaiono cose. E' meglio pubblicare e salvare quando si può….
Mi scusi, MDA, prima di pubblicare Kleeves in cartaceo,ha provato ad accertarsi dell'esistenza – e nel caso a contattare – di eventuali eredi o aventi diritto? Sa, Anelli teneva molto alla questione dei diritti d'autore: all'epoca, fece causa (e la vinse) alla Società Editrice Barbarossa proprio per questo motivo …