FascinAzione: Carancini e l’anima cattolica del revisionismo ita…: Il web-reportage di La Repubblica.it sui siti italiani dedicati al negazionismo italiano, di cui ci siamo occupati nei giorni scorsi, si s…
5 Comments
Leave a comment
Recent Posts
Gian Pio Mattogno: L’odio rabbinico-talmudico contro il non-ebreo nella liturgia di Pesach
Gian Pio Mattogno L’ODIO RABBINICO-TALMUDICO CONTRO IL NON-EBREO NELLA LITURGIA DI PESACH. L’odio rabbinico-talmudico contro i non-ebrei in generale e contro i cristiani in particolare è attestato da numerose fonti della ...
Gian Pio Mattogno: Amnesie e dissimulazioni dell’apologetica giudaica. Massimo Giuliani interprete di Maimonide
Gian Pio Mattogno AMNESIE E DISSIMULAZIONI DELL’APOLOGETICA GIUDAICA. MASSIMO GIULIANI INTERPRETE DI MAIMONIDE. Fra le strategie messe in atto dall’apologetica giudaica vi è l’uso sistematico della menzogna e della dissimulazione. ...
Accusatio sanguinis. La questione dell’omicidio rituale ebraico in un dizionario di erudizione biblica del XIX secolo
ACCUSATIO SANGUINIS. LA QUESTIONE DELL’OMICIDIO RITUALE EBRAICO IN UN DIZIONARIO DI ERUDIZIONE BIBLICA DEL XIX SECOLO Premessa di Gian Pio Mattogno. ‒ Una delle accuse che più frequentemente ricorrono nella ...
http://www.scoop.it/t/l-alter-ugo/p/4019806777/2014/04/17/strage-di-stato-i-compagni-di-valpreda-attaccano-carancini-e-cucchiarelli-provocatori-e-bugiardi?hash=f470f4e4-71f7-42b7-8632-eb192aad49c5
http://stragedistato.wordpress.com/2014/03/28/carancini-e-cucchiarelli-provocatori-e-bugiardi-di-enrico-di-cola-e-roberto-gargamelli/
Dove si dimostra che, come esistono i Paolo Attivissimo dell'11 settembre, così esistono (ancora!) i Paolo Attivissimo della strage di piazza Fontana..
😀
Risponderemo con calma anche a lorsignori.. Intanto, ricordiamo chi era l'"anarchico" Pietro Valpreda:
http://andreacarancini.blogspot.it/2013/02/la-prima-apparizione-di-valpreda-nella.html
http://www.scribd.com/doc/219097897/TRIBUNALE-ORDINARIO-DI-MILANO-Sentenza-di-non-luogo-a-procedere-nei-confronti-di-Paolo-Cucchiarelli-querelato-da-Roberto-Gargamelli